05 – La Festa In Bianco & Nero (The Feast In The Past)
04 – From Snake Catchers To Researchers
Birth of a symbiosis between snake catchers and herpetologists The expertise possessed by Cocullo’s snake catchers is a precious resource to be preserved and cherished. It is astonishing that the practice of capturing snakes in their natural habitat has survived so many centuries and so many changes in the way people live. Snakes and similar …
Continua a leggere "04 – From Snake Catchers To Researchers"
04 – Da Cercatori Di Serpenti A… Ricercatori!
Storia di una simbiosi tra serpari e scienziati L’esperienza dei Serpari di Cocullo è un bene prezioso da preservare e valorizzare. Aver tramandato modalità e tempi della raccolta dei serpenti nell’ambiente naturale ha dell’incredibile. Animali come i serpenti sono normalmente tenuti a distanza anche da chi lavorando i campi o pascolando il bestiame è solito …
Continua a leggere "04 – Da Cercatori Di Serpenti A… Ricercatori!"
03 – Capturing The Snakes
When winter is finally over and the spring sun begins to warm the earth, the hunt for snakes begins. “Stop, snake! I need you for the Feast of San Domenico!” exclaims a certain Simone, upon seeing one of these creatures slithering across the road one day in April 1768. The quotation, from a story published …
03 – La Cattura Delle Serpi
Appena dopo il disgelo, quando il tepore primaverile comincia a scaldare la terra, vuol dire che è tempo di andare per serpi. “… Fermati, serpe, perchè devi servire per la festa di San Domenico!” intimava Simone ad un ofide che gli attraversava la strada un giorno del mese di Aprile del 1768. Leggendo questo episodio …
02 – Origin Of The Snake Catchers’ Procession
(From a short biography of the saint by Don Adolfo Angelucci, former parish priest of Cocullo) The ancient historian Strabo writes that Cocullo was Rome’s last military stronghold in Lazio. The town and its environs therefore served as a logistical base for the Roman army engaged in the conquest of Corfinium. Because of their prolonged …
Continua a leggere "02 – Origin Of The Snake Catchers’ Procession"
02 – Origine Storica Della Processione Dei Serpari
(da “S. Domenico Abate Protettore di Cocullo” del Sacerdote Adolfo Angelucci) Cocullo costituiva, per la potenza di Roma, l’ultimo baluardo militare del Lazio, come si legge nello storico Strabone. Quindi il paese, con le zone limitrofe, era sede dei servizi logistici dell’esercito romano impegnato per la conquista di Corfinium. Naturalmente, con la loro prolungata permanenza, …
Continua a leggere "02 – Origine Storica Della Processione Dei Serpari"
01 – Portrait Of San Domenico
(From a short biography of the saint by Don Adolfo Angelucci, former parish priest of Cocullo) In the year 951, in the town of Foligno, a son was born to Giovanni, a doctor of laws, and to Apa (or Ampa, according to some authors). The pope at the time was Agapito II, and the reigning …
01 – La Figura Di San Domenico Abate
(da “S. Domenico Abate Protettore di Cocullo” del Sacerdote Adolfo Angelucci) L’anno 951 nacque a Foligno un bambino dal dottore in Legge Giovanni e da Apa o Ampa, come dicono alcuni autori, sotto il pontificato di Agapito II, regnando l’Imperatore Ottone I. I genitori iniziarono il loro bambino, cui fu imposto il nome di Domenico, …