1995 – Licia Colò Licia Colò è una conduttrice televisiva, autrice televisiva e scrittrice italiana, nota al grande pubblico come la ex presentatrice del programma di viaggi Alle Falde del Kilimangiaro. La Colò è inoltre autrice di vari libri che raccontano di animali e delle sue esperienze in giro per il mondo. 1995 – Lina…
Storia di una simbiosi tra serpari e scienziati L’esperienza dei Serpari di Cocullo è un bene prezioso da preservare e valorizzare. Aver tramandato modalità e tempi della raccolta dei serpenti nell’ambiente naturale ha dell’incredibile. Animali come i serpenti sono normalmente tenuti a distanza anche da chi lavorando i campi o pascolando il bestiame è solito…
Appena dopo il disgelo, quando il tepore primaverile comincia a scaldare la terra, vuol dire che è tempo di andare per serpi. “… Fermati, serpe, perché devi servire per la festa di San Domenico!” intimava Simone ad un ofide che gli attraversava la strada un giorno del mese di Aprile del 1768.Leggendo questo episodio riportato…
(da “S. Domenico Abate Protettore di Cocullo” del Sacerdote Adolfo Angelucci) Cocullo costituiva, per la potenza di Roma, l’ultimo baluardo militare del Lazio, come si legge nello storico Strabone. Quindi il paese, con le zone limitrofe, era sede dei servizi logistici dell’esercito romano impegnato per la conquista di Corfinium. Naturalmente, con la loro prolungata permanenza,…
(da “S. Domenico Abate Protettore di Cocullo” del Sacerdote Adolfo Angelucci) L’anno 951 nacque a Foligno un bambino dal dottore in Legge Giovanni e da Apa o Ampa, come dicono alcuni autori, sotto il pontificato di Agapito II, regnando l’Imperatore Ottone I. I genitori iniziarono il loro bambino, cui fu imposto il nome di Domenico,…