Fonti: Wikipedia, Google Maps

Vediamo come andare, da Cocullo, alla scoperta dei luoghi di meditazione più remoti…

Raiano, eremo di San Venanzio

Villalago, eremo di San Domenico

Sulmona, eremo di Sant’Onofrio al Morrone (XIII sec)

Sulmona, eremo di Sant’Onofrio al Morrone (XIII sec)

Sulmona, eremo di Sant’Onofrio al Morrone (XIII sec)

Scanno, eremo di Sant’Egidio

Morino, eremo di Santa Maria del Caùto

Roccamorice, eremo di San Bartolomeo in Legio (anteriore all’XI sec)

Roccamorice, eremo di San Bartolomeo in Legio (anteriore all’XI sec)

Roccamorice, eremo di Santo Spirito a Maiella (anteriore all’XI sec)

Serramonacesca, eremo di Sant’Onofrio (tra XI e XIV sec)

Caramanico, eremo di San Giovanni all’Orfento

Pescocostanzo, eremo di San Michele Arcangelo

Fossa, convento di Sant’Angelo (1242)

Fossa, monastero fortificato di S. Spirito (1222)

Palena, eremo della Madonna dell’Altare

Palena, eremo della Madonna dell’Altare

Barrea – lo ‘Studio’ – convento fortificato (anno 1000)

Lama dei Peligni, grotta e eremo di Sant’Angelo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati