- 15,5 km – 24 minuti
- Cocullo – Villalago con Google Maps
- fonte: Wikipedia

Villalago (la Vìlla in abruzzese) è un comune italiano con 589 abitanti nella provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Peligna e dei Borghi più belli d’Italia.

– Monumenti e luoghi d’interesse –

- eremo di San Domenico
- chiesa della Madonna di Loreto
- chiesa della Madonna Addolorata
- chiesa di San Michele Arcangelo
- chiesa della Madonna delle Grazie
- il vecchio municipio
- la rocca con l’annesso belvedere sulle Gole del Sagittario
- il museo delle arti e tradizioni popolari
- il lago Pio
- il lago di San Domenico
- il monumento ai Caduti
- il monumento agli Alpini
- il monte Argatone
- l’arboreto Forestale

– Feste E Folklore –
- 21-22 gennaio: Le Fanoglie (questa festa consta di fuochi nelle varie contrade del paese)
- Lunedì di Pasqua: Processione all’eremo di San Domenico
- 15 agosto: Rievocazione Antico Matrimonio Villalaghese, in costumi d’epoca
- 21 agosto: Pellegrinaggio (i pellegrini provenienti a piedi da Fornelli, in provincia di Isernia, concludono qui il percorso del pellegrinaggio in onore di San Domenico, di 80 km)
- 21 e 22 agosto: Festa di San Domenico (festa patronale)
- 2ª settimana di settembre: festa dell’Addolorata che termina con una fiaccolata notturna e distribuzione di ciambelle e vino
- 26 dicembre: presepe subacqueo nel Lago di San Domenico

